Interverrà come ospite Paolo Valvo professore associato di storia contemporanea della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

In evidenza

Europa: utopia o promessa?

In dialogo con l'eredità di De Gaspari

Sala Stampa

La Libertà

Numero 35 del 14 Ottobre 2025

Il nostro circolo culturale nasce da un gruppo di amici appartenenti o vicini al Movimento “Familiaris Consortio” e affonda le sue radici nella eredità spirituale del Servo di Dio Mons. Pietro Margini.



Siamo consapevoli che la cultura non è un nostro patrimonio privato, ma un bene che appartiene e che è destinato a tutta la Chiesa e questo ci ha suggerito di aprire uno spazio di dialogo e di “scambio” che contribuisca, in tutta semplicità, alla genesi di spunti di novità e di vita. Un beneficio che ci piacerebbe raggiungesse tutti coloro che sceglieranno di partecipare alle nostre attività.


Le principali finalità che ci proponiamo sono due: la prima è promuovere attività culturali e formative che, ispirate da una visione cristiana della vita e dal pensiero della Chiesa, favoriscano l’approfondimento e la divulgazione di tematiche rilevanti per la società. La seconda è collaborare con le realtà del territorio che condividono questa visione, promuovendo attività con obiettivi comuni.

IBAN IT26G0307502200CC8501092858

Bonifico Bancario

Satispay

intestato a "Circolo Cultura Animi"

© 2025 Circolo Cultura Animi